Holacracy: ogni collaboratore diventa un leader
Spiegare in parole povere che cosa si intenda per holacracy non è facile. Un esempio molto calzante ci pare quello del corpo umano. Esempio che utilizza anche l’autore del libro “Holacracy”, Brian J. Robertson.
Il corpo umano non funziona come un sistema di comando top-down ma piuttosto come una rete di entità autorganizzate e autonome distribuite nel corpo. Ogni cellula e ogni organo hanno la capacità di ricevere e inviare messaggi, elaborarli e generare degli output, in modo autonomo.
Se dovessero essere centralizzate nella mente cosciente tutte le informazioni prodotte dai vari organi…
Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/holacracy-ogni-collaboratore-diventa-un-leader/?feed_id=1153&_unique_id=636f6bb47e2c3
Articolo a cura di Ugo Perugini