Guida per lo svolgimento della valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA) – Parte II
Segue dalla prima parte
2.8 In quali trattamenti è necessaria la DPIA?
L’Art.35 punto 3 evidenzia, in particolare, tre prime tipologie di trattamento in cui è sempre richiesto lo svolgimento della DPIA:
Valutazione sistematica automatizzata dei dati (anche con profilazione) con effetti significativi sulle persone
Una valutazione sistematica e globale di aspetti personali relativi a persone fisiche, basata su un trattamento automatizzato, compresa la profilazione, e sulla quale si fondano decisioni che hanno effetti giuridici o incidono in modo analogo significativamente su dette person…
Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/guida-per-lo-svolgimento-della-valutazione-dimpatto-sulla-protezione-dei-dati-dpia-parte-ii/?feed_id=1977&_unique_id=6432831cea768
Articolo a cura di Marco Carbonelli