Guida al riconoscimento dell’emulatore nell’analisi di un malware in Android

Per comprendere il comportamento di un malware si eseguono un’analisi statica e una dinamica; gli strumenti che si occupano di questo, di solito, vengono utilizzati in un ambiente emulato e virtualizzato.

Avviene però, a volte, che un malware cerchi di eludere queste analisi individuando l’ambiente di esecuzione e non permettendo di fatto a questi tool di identificarne il vero comportamento.

I malware più avanzati, dunque, implementano diversi controlli per individuare un’esecuzione in un ambiente emulato; in questo modo, il software può tentare di variare il proprio comportamento, nasco…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/guida-al-riconoscimento-dellemulatore-nellanalisi-di-un-malware-in-android/?feed_id=2080&_unique_id=64514e888fbe9

Articolo a cura di Gianluigi Spagnuolo

Articoli simili