Gruppo e leader: come si costruisce il “noi”
Innumerevoli studi psicosociali hanno dimostrato il potenziale produttivo di un individuo quando opera, piuttosto che singolarmente, come membro di un gruppo. Riguardo al successo di molti fenomeni cruciali per la vita delle organizzazioni – leadership, la motivazione delle persone, l’empowerment, il commitment, l’identificazione in un obiettivo comune, la comunicazione, la persuasione, i processi di negoziazione e influenza, etc. – è stato dimostrato il ruolo che svolge il grado di appartenenza del singolo al “noi” o per meglio dire, all’identità sociale condivisa dal gruppo. Sia chiaro, non…
Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/gruppo-e-leader-come-si-costruisce-il-noi/?feed_id=844&_unique_id=631868fa3a1e5
Articolo a cura di Romina Mandolini