Giudizi, pregiudizi, controintuizioni

Una delle prime regole della pubblicità (ma anche della politica, ne abbiamo esempi quotidiani) è che se ripeti più volte un messaggio, la gente dopo un po’, anche se non ne ha alcuna intenzione, sarà costretta a prestarvi attenzione. Alcuni vorranno saperne di più, alcuni potranno rimanere scettici o indifferenti ma altri, la maggior parte, crederanno senza porsi problemi a quel messaggio. Il che non significa affatto che esso sia vero. L’importante è che sia verosimile.

Come è possibile che accada una cosa del genere? La ripetizione dei messaggi aumenta il loro effetto persuasivo. E’ un f…

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/giudizi-pregiudizi-controintuizioni/?feed_id=906&_unique_id=63296664c3c4d

Articolo a cura di Ugo Perugini

Articoli simili