Gestione del rischio: quale processo adottare per la protezione dei dati personali
La gestione del rischio ed il concetto di accountability sono due principi fondamentali del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito Regolamento) e fra le principali innovazioni da questi introdotte. Infatti, la gestione del rischio diventa lo strumento atto a dimostrare l’adeguatezza delle misure implementate a tutela dei dati trattati. Soprattutto per le aziende italiane, questa è una grande novità in termini di approccio, in quanto, abituate a leggi prescrittive predeterminate, hanno basato in passato la loro azione sulla rigorosa valutazione ed applicazione delle misure indicate, c.d. checkli…
Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/gestione-del-rischio-quale-processo-adottare-per-la-protezione-dei-dati-personali/?feed_id=1738&_unique_id=63f3383da91b0
Articolo a cura di Ivano Pattelli