Gestione del rischio: dagli standard ISO alle applicazioni per i sistemi a supporto delle decisioni (DSS)
I concetti di rischio e di gestione del rischio negli ultimi 15 anni hanno trovato applicazione in un numero di settori operativi sempre più ampi, a volte anche non strettamente tecnici, come per il caso nel nostro Paese nell’ambito della prevenzione della corruzione .
È proprio in questa tipologia di casi che ci si può imbatte in applicazioni piuttosto innovative, non sempre di immediata comprensione, specie quando l’applicazione esula dai settori tradizionali e si propone ad una platea di utilizzatori non prettamente di formazione tecnico-scientifica.
Se, ad esempio, in ambito finanzia…
Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/gestione-del-rischio-dagli-standard-iso-alle-applicazioni-per-i-sistemi-a-supporto-delle-decisioni-dss/?feed_id=209&_unique_id=62a7ab7f87955
Articolo a cura di Marco Carbonelli