Framework dell’analisi digitale forense – parte II

Segue dalla prima parte
Identificazione
Il processo di identificazione (da non confondere con la fase di identificazione, che solitamente si svolge in fase di perquisizione e sequestro) deve essere messo in atto per ogni elemento contenuto nell’elenco dei dati estratti.

In primo luogo, si determina la natura dell’elemento attenzionato. Se non è rilevante per rispondere ai quesiti posti, si contrassegna semplicemente come elaborato o processato e si va avanti. Proprio come in una ricerca fisica, se ci si imbatte in un elemento potenzialmente incriminante, ma al di fuori dell’ambito del man…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/framework-dellanalisi-digitale-forense-parte-ii/?feed_id=1776&_unique_id=63fdc6c85a4a8

Articolo a cura di Francesco Costanzo

Articoli simili