Ferie annuali – Spunti della disciplina legale e contrattuale

Le ferie annuali: principi generali
Il diritto ad un periodo di ferie annuali trova la sua genesi nell’art. 36 della Costituzione, il quale dispone che “il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunziarvi”.

La legislazione ordinaria disciplina l’istituto nell’art. 10, d.lgs. 66/203 e stabilisce i seguenti punti fermi:

Il lavoratore ha diritto ad un periodo di ferie annuali retribuite non inferiore a quattro settimane.
Tale periodo, salve diverse previsioni della contrattazione collettiva e/o individuale, va goduto per almeno due settim…

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/ferie-annuali-spunti-della-disciplina-legale-e-contrattuale/?feed_id=980&_unique_id=633be148912a5

Articolo a cura di Pasquale Dui

Articoli simili