Fare intelligence nel cyber spazio: Big Data e Virtual Humint, dal deep state all’uso personale

La parola intelligence ha sempre evocato uno strumento utilizzato esclusivamente in ambito governativo e militare, un “deep state” che – indipendentemente dalle maggioranze politiche – opera per poter fornire ai governanti tutte le informazioni utili per far prendere loro le decisioni e supportarli quando non sono in grado di farlo. Prevenire i pericoli per la propria nazione e garantire la sicurezza dei propri cittadini sono gli obiettivi primari che l’intelligence di uno stato persegue.

I rapidi progressi tecnologici e l’evoluzione socio-economica delle nazioni hanno permesso all’intellig…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/fare-intelligence-nel-cyber-spazio-big-data-e-virtual-humint-dal-deep-state-alluso-personale/?feed_id=1435&_unique_id=639f34dd838c7

Articolo a cura di Francesco Arruzzoli

Articoli simili