Direttiva NIS e perimetro di sicurezza nazionale: le prospettive italiane ed europee
“Poiché la nostra vita quotidiana e le nostre economie diventano sempre più dipendenti dalle soluzioni digitali, abbiamo bisogno di una cultura della sicurezza all’avanguardia in tutti i settori vitali che si affidano alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione”: queste le parole di Margrethe Vestager, Vice presidente esecutivo della Commissione Europea.
Proprio in tale ottica, nei mesi precedenti la Commissione Europea ha avviato le consultazioni pubbliche per la revisione della Dir. 2016/1148 (così detta Direttiva NIS), recante misure per un livello comune di sicurezza delle r…
Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/direttiva-nis-e-perimetro-di-sicurezza-nazionale-le-prospettive-italiane-ed-europee/?feed_id=1201&_unique_id=636d0eb8564b4
Articolo a cura di Federica Maria Calì