Datazione delle pagine web tramite Carbon14

Durante le attività di OSINT (Open Source Intelligence) si può riscontrare l’esigenza di attribuire una datazione più precisa possibile ad una pagina web. Talvolta può essere necessario riuscire ad individuare un giorno o addirittura un orario ascrivibile alla creazione della pagina, ad esempio per rilevare casi di contraffazione della stessa.
Header HTTP e data del CMS
Agli albori del web, ciascun sito era composto da un insieme di pagine completamente statiche in formato HTML. In casi del genere, è possibile vedere la data di ultima modifica di una pagina semplicemente visionando gli heade…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/datazione-delle-pagine-web-tramite-carbon14/?feed_id=903&_unique_id=63294382b9dfb

Articolo a cura di Andrea Lazzarotto

Articoli simili