Cyberwarfare, strategia di Putin contro Zelensky
Ben prima dell’ormai famoso discorso di Putin, nel quale si comunicava l’inizio dell’operazione di invasione terrestre dell’Ucraina, le forze di difesa cibernetica dello Stato guidato dal ministro Zelensky (unità CERT – Computer Emergency Remote Team) erano già impegnate in un conflitto “nascosto”, non conosciuto dalla maggior parte dell’opinione pubblica, finalizzato non solo alla raccolta di informazioni sensibili ma anche alla incapacitazione parziale o alla distruzione totale delle infrastrutture informatiche di una nazione, il cyberwarfare.
Nelle settimane precedenti al 24 febbraio, gl…
Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/cyberwarfare-strategia-di-putin-contro-zelensky/?feed_id=2241&_unique_id=6485a80994f68
Articolo a cura di Paolo Di Marcantonio