Cultura manageriale: quando l’MBO danneggia la reputazione
Abbiamo appreso dalle cronache estive che la performance delle stazioni dei Carabinieri è misurata sulla quantità di arresti compiuti.
Questa notizia, se confermata, ci mostra che il famigerato MBO (Management By Objectives) è arrivato fino ai piani alti dell’Esercito.
Dagli anni ’90 si introducono nelle organizzazioni metodi gestionali con modalità “spray and pray”, alla “viva il Parroco” in italiano.
In obbedienza al pensiero manageriale corrente si introduce l’idea che le persone vadano motivate e misurate fissando obiettivi, ciò che dovrebbe nutrire la meritocrazia: “Chi rende di …
Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/cultura-manageriale-quando-lmbo-danneggia-la-reputazione/?feed_id=457&_unique_id=629976bf577ca
Articolo a cura di Luigi Rigolio