Cultura e qualità della vita lavorativa: la “teoria strumentale”

Strumento e Cultura
Ogni Professione prevede l’impiego di strumenti. Il Contadino usa zappa, rastrello, aratro. Il Pittore usa colori, pennelli, tele. Non tutti gli strumenti sono tangibili, ad esempio un Allenatore usa la voce, la gestualità, la postura.

La parola Cultura ha una radice simile al verbo “coltivare”, ciò che ci aiuta a distinguerne il significato rispetto alla parola Erudizione. Uno Storico può essere estremamente erudito, ovvero essere in possesso di un patrimonio di conoscenze enorme ed approfondito.

La Cultura Professionale è invece un patrimonio di conoscenze e di cap…

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/cultura-e-qualita-della-vita-lavorativa-la-teoria-strumentale/?feed_id=1340&_unique_id=63ae58b53d7c3

Articolo a cura di Luigi Rigolio

Articoli simili