Crisi energetica e interdipendenza tra Russia e Unione Europea
La crisi energetica rientra tra le numerose pesanti conseguenze del conflitto tra Russia e Ucraina il problema della dipendenza dell’Unione Europea dal gas russo è oggi di particolare rilievo. Il bisogno di garantire una maggiore sicurezza energetica sganciandosi dai combustibili fossili russi è la priorità della Commissione Europea, che nelle scorse settimane ha inoltre messo in atto una serie di sanzioni economiche pesantissime su Mosca.
Il problema è enorme, perché l’Europa dipende dalle forniture russe per il 45% del proprio fabbisogno: nel 2022 i guadagni russi per l’export di gas sono…
Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/crisi-energetica-e-interdipendenza-tra-russia-e-unione-europea/?feed_id=19&_unique_id=625945c9472af
Articolo a cura di Redazione