Criminalità informatica, Covid-19 e tutela del correntista
La criminalità informatica – come è noto – si evolve di continuo, studiando nuove tattiche e strategie per realizzare i propri obiettivi illegali.
La crisi economica costituisce un’occasione per arruolare nuove leve e la crisi pandemica, purtroppo, pure. Pertanto, durante questa pandemia, i criminali esperti di informatica si sono organizzati per sfruttare nuove e vecchie debolezze dei sistemi informatici a danno delle loro vittime quali consumatori e organizzazioni piccole, medie o complesse. In tale contesto i clienti degli istituti di credito sono stati tra i più bersagliati, subendo le …
Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/criminalita-informatica-covid-19-e-tutela-del-correntista/?feed_id=1941&_unique_id=6427f464803c3
Articolo a cura di Fabio Di Resta