Continuità operativa: le definizioni fondamentali

Questo articolo prosegue la serie dedicata a temi su cui ci sono i maggiori dubbi e perplessità sulle norme della serie ISO/IEC 27000.

Qui si affrontano i termini fondamentali relativi alla continuità operativa, spesso oggetto di confusione. Non si forniscono metodi per pianificare e attuare la continuità.

Nulla vieta di usare altri termini, ma è necessario avere conoscenza di quelli di riferimento, anche per assicurare chiarezza nel confronto con altre entità (per esempio, clienti e auditor).
Disaster recovery
Con il termine Disaster recovery si intende l’insieme di soluzioni volte a …

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/continuita-operativa-le-definizioni-fondamentali/?feed_id=2495&_unique_id=64e2e9aedb90a

Articolo a cura di Cesare Gallotti

Articoli simili