Come può un computer fidarsi di un altro computer?
Introduzione
Negli ultimi cinquant’anni gli algoritmi crittografici hanno garantito segretezza e integrità nella trasmissione dell’informazione. Tuttavia la crittografia non può garantire la veridicità sulla natura del dato. Chiariamo il concetto con un esempio: se io cifro il numero dei miei anni (dichiarando di averne 5) con la chiave pubblica del lettore questo potrà correttamente decifrare l’età che ho dichiarato di avere, ma non potrà mai sapere se ho detto la verità.
Invece se il lettore chiedesse la mia età all’ufficio anagrafe del comune in cui risiedo saprebbe con certezza quanti …
Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/come-puo-un-computer-fidarsi-di-un-altro-computer/?feed_id=980&_unique_id=633d0e66c4ff7
Articolo a cura di Francesco Ermini