Come gestire il passaggio generazionale – cosa fare quando non vi sono eredi

Non possiamo non ragionare anche sui casi di passaggi generazionali oggettivamente impossibili – ossia ove non ci siano eredi oppure l’erede, o gli eredi, siano impossibilitati fisicamente o psicologicamente al passaggio del testimone –, ma anche sui casi in cui non ve ne siano di interessati o ve ne siano di palesemente non idonei.

L’importanza e la complessità delle imprese famigliari sono spesso dovute a fattori come la dimensione, lo status giuridico di impresa legata alla persona e, soprattutto, la commistione tra azienda e famiglia in cui diventa difficile distinguere i confini.

La…

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/come-gestire-il-passaggio-generazionale-cosa-fare-quando-non-vi-sono-eredi/?feed_id=699&_unique_id=62de91b0889b4

Articolo a cura di Gian Andrea Oberegelsbacher

Articoli simili