Come funziona l’autenticazione forte del cliente (Strong Customer Authentication) introdotta dalla Direttiva PSD2

La direttiva europea PSD2 (2015/2366/UE) ha recentemente introdotto il tema dell’autenticazione forte del cliente, in inglese Strong Customer Authentication o semplicemente SCA.

La Strong Customer Authentication impone che tutte le operazioni di pagamento elettronico, e alcune altre operazioni a distanza che comportino un rischio di frode, vengano confermate e autorizzate combinando due o più fattori di autenticazione, scelti tra qualcosa che solo chi effettua l’operazione conosce (ad esempio un PIN o una password), qualcosa che solo chi effettua l’operazione possiede (un’app su un disposit…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/come-funziona-lautenticazione-forte-del-cliente-strong-customer-authentication-introdotta-dalla-direttiva-psd2/?feed_id=2290&_unique_id=6497401a0b30f

Articolo a cura di Pier Luigi Rotondo

Articoli simili