CNIL: Linee guida per la cybersecurity dei comuni

La cybersecurity dei comuni in Francia
In un contesto globale di dipendenza dai sistemi digitali sempre più complessi, le recenti minacce informatiche assumono una priorità per il settore privato e pubblico. Nel dettaglio, alla luce di quanto riportato dall’Europol, la cui finalità è la repressione della criminalità organizzata internazionale, i gruppi della criminalità organizzata hanno reclutato hackers per fenomeni di phishing, social engineering, e SIM swapping. Pertanto, il reclutamento di queste figure sta diventando una pratica sempre più utilizzata e risulta di fondamentale importanza…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/cnil-linee-guida-per-la-cybersecurity-dei-comuni/?feed_id=1241&_unique_id=6375db0b9b267

Articolo a cura di Luca Barbieri

Articoli simili