Intelligenza Artificiale e novità normative
Negli ultimi anni l’Intelligenza Artificiale si è imposta al centro del dibattito globale: la sua rapidissima evoluzione, col conseguente aumento dei potenziali campi di utilizzo, ha reso questa tecnologia – in particolare nella più recente accezione “generativa” – protagonista di accese discussioni. La lettera in cui i CEO delle principali aziende sul mercato proponevano una “moratoria” per valutare le ricadute etiche dell’AI o le dimissioni di Geoffrey Hinton, considerato uno dei padri nobili dell’Intelligenza Artificiale, sono solo i passaggi più noti di una crescente tendenza che vede anche professionisti ed esperti assumere posizioni apertamente critiche rispetto ai rischi di un […]