Salta al contenuto
Business Digest
  • Articoli
  • Notizie
  • CategorieEspandi
    • Cyber Security
    • IoT Security
    • Business Management
    • Team Management
    • Self Management
  • Libri & Whitepaper
  • Video
  • Eventi
Linkedin Twitter Facebook YouTube
Business Digest
Home / GDPR e Privacy
Quando procedere ad una DPIA ex art. 35 GDPR: la “prevalutazione d’impatto”
Articoli Cyber Risk GDPR e Privacy

Quando procedere ad una DPIA ex art. 35 GDPR: la “prevalutazione d’impatto”

Tra le novità introdotte dalla nuova disciplina europea in materia di protezione dei dati (Reg. UE 2016/679 – G.D.P.R.) un posto di rilievo spetta sicuramente alla Valutazione d’impatto sulla protezione…

Sequestro di sistema informatico e principio di proporzionalità
Articoli GDPR e Privacy

Sequestro di sistema informatico e principio di proporzionalità

È illegittimo, per violazione dei principi di proporzionalità ed adeguatezza, il sequestro a fini probatori di un sistema informatico – quale è un personal computer – che conduca, in difetto…

Novità del GDPR e criticità rilevate dal Garante Privacy in tema di fattura elettronica
Articoli GDPR e Privacy

Novità del GDPR e criticità rilevate dal Garante Privacy in tema di fattura elettronica

Dal 1° gennaio 2019 l’obbligo di fatturazione elettronica è stato esteso. Ma l’attuazione dovrà tener conto dei rilievi del Garante alla luce delle novità introdotte per adeguare la normativa nazionale…

Trasferimento dati USA-UE: l’Executive Order sulla privacy dei dati
Articoli GDPR e Privacy

Trasferimento dati USA-UE: l’Executive Order sulla privacy dei dati

Nel marzo 2022 il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno annunciato di aver raggiunto un nuovo accordo sul flusso…

GDPR, manca poco. Il DPO? Ancora nella “nebbia”
Articoli GDPR e Privacy

GDPR, manca poco. Il DPO? Ancora nella “nebbia”

A poco più di due mesi dalla piena applicabilità del Regolamento Europeo per la Protezione Dati Personali (UE 2016/679) in  tutti gli stati dell’unione, permangono ancora molte “zone d’ombra” interpretative…

I servizi cloud alla prova del GDPR
Articoli GDPR e Privacy

I servizi cloud alla prova del GDPR

I servizi cloud sono, ormai, molto diffusi nelle imprese italiane che, in questo modo, ottengono diversi vantaggi: non immobilizzano risorse in infrastrutture ICT; rendono flessibile la disponibilità di risorse; accedono…

Ancora sulla Governance dell’AI
Articoli GDPR e Privacy

Ancora sulla Governance dell’AI

Come è stato già più volte rimarcato anche da fonti autorevoli la governance dell’AI si basa su una visione e un approccio Olistico al problema. E’ opportuno considerare tutte le…

Protezione dei dati personali: i tre aspetti critici più diffusi
Articoli GDPR e Privacy

Protezione dei dati personali: i tre aspetti critici più diffusi

L’esperienza da DPO In questi anni di prima applicazione del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) abbiamo incontrato tante realtà, analizzato tanti processi di trattamento e parlato con qualche responsabile dei sistemi…

La nuova normativa Europea sulla Privacy (GDPR) e la pericolosità dell’adeguamento apparente
Articoli GDPR e Privacy

La nuova normativa Europea sulla Privacy (GDPR) e la pericolosità dell’adeguamento apparente

Molti di voi saranno già ampiamente al corrente dell’attuazione, dall’ormai prossimo 25 Maggio, della nuova normativa europea (EU 679/2016) comunemente detta GDPR, di cui si discute molto nei social media…

Accesso, sicurezza informatica, tutela dei dati personali (e responsabilità)
Articoli GDPR e Privacy

Accesso, sicurezza informatica, tutela dei dati personali (e responsabilità)

La base giuridica La disciplina comunitaria (Regolamento UE 679/2016, apparato normativo self executing) e quella nazionale (d.lgs. n. 196/2003) si curano di garantire la tutela dei dati personali, sotto una…

App di tracciamento digitale, sorveglianza sanitaria e tutela dei dati personali alla luce del GDPR: una prima lettura del DL 28/20
Articoli GDPR e Privacy

App di tracciamento digitale, sorveglianza sanitaria e tutela dei dati personali alla luce del GDPR: una prima lettura del DL 28/20

Diritto alla riservatezza e protezione dei dati personali: diritti fondamentali ma flessibili Il diritto alla riservatezza e alla protezione dei dati personali sono diritti fondamentali sì, ma elastici, ossia possono essere…

Il Cyberstalking: le trame illegali delle rete
Articoli GDPR e Privacy

Il Cyberstalking: le trame illegali delle rete

Il telefono che squilla incessantemente, messaggi dal contenuto aggressivo e minaccioso, lettere anonime, spamming informatico e continui tentativi di contatto attraverso i social network: sono solo alcuni degli eventi che…

Navigazione pagina

1 2 3 … 20 Pagina successivaSeguente

Categorie

  • Articoli
  • Blockchain e Criptovalute
  • Business Management
  • Cyber Risk
  • Cyber Security
  • Cybersecurity Video
  • Digital Forensic
  • Digital ID Security
  • Digital Innovation
  • Ethical Hacking
  • GDPR e Privacy
  • Interviste
  • IoT Security
  • Notizie
  • Safety & Security
  • Self Management
  • Team Management

Menu

  • Articoli
  • Notizie
  • Categorie
    • Cyber Security
    • IoT Security
    • Business Management
    • Team Management
    • Self Management
  • Libri & Whitepaper
  • Video
  • Eventi

Fonti

  • ICT Security Magazine
  • Safety & Security Magazine
  • Leadership & Management Magazine
  • Ansa

Social

  • LinkedIn
  • Facebook
  • YouTube

© 2023 Business Digest - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
  • Articoli
  • Notizie
  • Categorie
    • Cyber Security
    • IoT Security
    • Business Management
    • Team Management
    • Self Management
  • Libri & Whitepaper
  • Video
  • Eventi
Cerca