Salta al contenuto
Business Digest
  • Articoli
  • Notizie
  • CategorieEspandi
    • Cyber Security
    • IoT Security
    • Business Management
    • Team Management
    • Self Management
  • Libri & Whitepaper
  • Video
  • Eventi
Linkedin Twitter Facebook YouTube
Business Digest
Home / Digital Forensic
Credi a ciò che vedi? Il sempre più sottile confine fra reale e virtuale
Articoli Digital Forensic

Credi a ciò che vedi? Il sempre più sottile confine fra reale e virtuale

La diffusione di strumenti di manipolazione di immagini e video facilmente accessibili a un sempre più vasto numero di persone ha fatto crescere, negli ultimi anni, i problemi legati alla…

Framework dell’analisi digitale forense – parte II
Articoli Digital Forensic

Framework dell’analisi digitale forense – parte II

Segue dalla prima parte Identificazione Il processo di identificazione (da non confondere con la fase di identificazione, che solitamente si svolge in fase di perquisizione e sequestro) deve essere messo…

L’Ufficiale di P.G. 4.0: quali strumenti per le operazioni più comuni che coinvolgono dati digitali?
Articoli Digital Forensic

L’Ufficiale di P.G. 4.0: quali strumenti per le operazioni più comuni che coinvolgono dati digitali?

Da alcuni anni ho il privilegio di scrivere su questa rivista e durante l’emergenza COVID, che ci ha costretto a modificare diverse nostre abitudini, ho riletto i miei articoli pubblicati…

Digital Forensics – Come si evolve la legge contro i reati informatici
Articoli Digital Forensic

Digital Forensics – Come si evolve la legge contro i reati informatici

La digital forensics è ormai una disciplina di un certo peso e nota al pubblico grazie ad eventi – purtroppo spesso spiacevoli – che hanno visto come protagonisti consulenti tecnici…

Il repertamento informatico dopo un decennio di applicazione della Legge 18 marzo 2008 n.48
Articoli Digital Forensic

Il repertamento informatico dopo un decennio di applicazione della Legge 18 marzo 2008 n.48

Abbiamo festeggiato da poco il decimo compleanno della Legge 18 marzo 2008, n. 48 ed in un precedente articolo senza pretesa di completezza ho tentato di tratteggiare brevemente cosa è…

Peculiarità delle perquisizioni dirette alla ricerca di evidenze informatiche. PC acceso/PC spento, cosa fare?
Articoli Digital Forensic

Peculiarità delle perquisizioni dirette alla ricerca di evidenze informatiche. PC acceso/PC spento, cosa fare?

Siamo al secondo articolo dedicato alle peculiarità delle perquisizioni dirette alla ricerca di evidenze informatiche, che ho voluto dedicare alle operazioni immediatamente conseguenti a quella che abbiamo definito l’individuazione del…

La Perizia Antropometrica, aspetti scientifici e utilizzi tipici
Articoli Digital Forensic

La Perizia Antropometrica, aspetti scientifici e utilizzi tipici

Antropometria: tecniche di analisi e valutazione L’antropologia è la scienza che più di tutte contiene le potenzialità per svolgere accertamenti tecnici specifici capaci di immettere nel processo dati e ricostruzioni…

Il concetto di digital evidence e la sua classificazione come prova scientifica
Articoli Digital Forensic

Il concetto di digital evidence e la sua classificazione come prova scientifica

Oggetto del processo di digital forensics è l’identificazione, la raccolta, l’acquisizione, l’analisi e la valutazione delle digital evidence. Più propriamente con la terminologia digital evidence – traducibile in italiano con…

Peculiarità delle perquisizioni dirette alla ricerca di evidenze informatiche. La “preview”
Articoli Digital Forensic

Peculiarità delle perquisizioni dirette alla ricerca di evidenze informatiche. La “preview”

Siamo al quarto articolo che ho voluto dedicare alle peculiarità delle perquisizioni dirette alla ricerca di evidenze informatiche, ovvero alle operazioni poste in essere immediatamente dopo quella che abbiamo definito…

Perizia Fonica con comparazione del parlante
Articoli Digital Forensic

Perizia Fonica con comparazione del parlante

Perizia fonica forense: concetti fondamentali Per poter redigere un’accurata e completa perizia fonica con comparazione vocale bisogna innanzitutto conoscere approfonditamente alcuni concetti fondamentali per effettuare le analisi necessarie e rispondere…

WeChat Forensics – parte II
Articoli Digital Forensic

WeChat Forensics – parte II

Nel precedente articolo mi sono occupato dell’analisi forense di WeChat iOS. Questa seconda parte riguarderà Android. Con la versione 7.0.4 – ultima release attualmente scaricabile da Play Store alla data…

Peculiarità delle perquisizioni dirette alla ricerca di evidenze informatiche. Il mondo e-mail
Articoli Digital Forensic

Peculiarità delle perquisizioni dirette alla ricerca di evidenze informatiche. Il mondo e-mail

Terzo articolo dedicato alle peculiarità delle perquisizioni dirette alla ricerca di evidenze informatiche, che ho voluto dedicare alle operazioni immediatamente conseguenti a quella che abbiamo definito l’individuazione del target. Accade…

Navigazione pagina

1 2 3 … 5 Pagina successivaSeguente

Categorie

  • Articoli
  • Blockchain e Criptovalute
  • Business Management
  • Cyber Risk
  • Cyber Security
  • Cybersecurity Video
  • Digital Forensic
  • Digital ID Security
  • Digital Innovation
  • Ethical Hacking
  • GDPR e Privacy
  • Interviste
  • IoT Security
  • Notizie
  • Safety & Security
  • Self Management
  • Team Management

Menu

  • Articoli
  • Notizie
  • Categorie
    • Cyber Security
    • IoT Security
    • Business Management
    • Team Management
    • Self Management
  • Libri & Whitepaper
  • Video
  • Eventi

Fonti

  • ICT Security Magazine
  • Safety & Security Magazine
  • Leadership & Management Magazine
  • Ansa

Social

  • LinkedIn
  • Facebook
  • YouTube

© 2023 Business Digest - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
  • Articoli
  • Notizie
  • Categorie
    • Cyber Security
    • IoT Security
    • Business Management
    • Team Management
    • Self Management
  • Libri & Whitepaper
  • Video
  • Eventi
Cerca