L’ispirazione è chiave e la cultura aziendale va cambiata
“Non vedo l’ora che sia venerdì!” Molti lo pensano. Troppi. Frasi di questo tipo (“Weekend, finalmente!”, “Thank God it’s Friday”) sono molto comuni, così come i volti corrucciati che già…
“Non vedo l’ora che sia venerdì!” Molti lo pensano. Troppi. Frasi di questo tipo (“Weekend, finalmente!”, “Thank God it’s Friday”) sono molto comuni, così come i volti corrucciati che già…
Mi sono imbattuto nei filmati postati su Youtube dal sig. Ezio Maria Romano, che alleva e vende Pastori dell’Asia centrale alle famiglie che desiderano proteggersi dalle intrusioni di ladri e…
La nostra produzione è “sostenibile”, il nostro sito è “sostenibile”, le nostre politiche aziendali sono “sostenibili”, i nostri fornitori sono certificati secondo standard di “sostenibilità”. Ecco che ci rendiamo conto…
Il Decreto Trasparenza, D.Lgs. 27 giugno 2022 n. 104 ha aggiornato il quadro normativo già previsto dal D.Lgs. 1997 n. 152 in materia di obblighi di informazione, introducendo alcune novità…
Quando con il collega Guido Cremonesi abbiamo iniziato a interessarci da vicino al mondo dello smart working – un mondo fortemente legato allo sviluppo tecnologico, alla comparsa delle nuove generazioni…
A cosa serve la comunicazione aziendale e in particolare quella “interna” nell’epoca della Quarta Rivoluzione Industriale? Che finalità dovrebbe avere? E’ più rilevante e decisiva per lo sviluppo del business…
Un prodotto è definito scarto quando i suoi valori caratteristici non rientrano nell’intervallo di accettabilità. Nessuno è disposto ad accettare processi i cui indicatori dello scarto non siano in costante…
Perché non insegnare a scuola come essere leader? Mi sono chiesto: se i grandi leader generano straordinari cambiamenti e la leadership si può imparare, perché non insegnarla a scuola? Riuscite…
Sono di pochi giorni fa le notizie di fallimenti di innovative StartUp, anche italiane che schiacciate dal mutato contesto economico di alti tassi, costi energetici alle stelle e crisi di…
Il “platform manager” è il responsabile di un progetto-piattaforma. Il progetto che sviluppa una piattaforma-prodotto porta a una nuova architettura di prodotto, dalla quale possono poi essere derivati singoli prodotti….
Ogni giorno, sempre più, si è alla ricerca di ciò che funziona per avere successo facendo il minor sforzo possibile. Si cerca di ridurre al minimo gli investimenti economici e…
Contrasti con l’imprenditore Sotto il profilo dei contrasti con l’imprenditore e/o datore di lavoro, si può sottolineare un caso in cui la S.C. ha annullato la sentenza di merito che…