Bitcoin e Libra a confronto: affinità, differenze e (s)vantaggi

Bitcoin e Libra a confronto: affinità, differenze e (s)vantaggi

Lo scorso 18 giugno Facebook ha rilasciato al pubblico una serie di White Paper che descrivono la nuova piattaforma di gestione di smart contract basata su tecnologie blockchain, denominata “Libra”. La notizia ha ricevuto l’attenzione dei media di tutto il mondo per diverse ragioni. Libra infatti nasce da un consorzio ben assortito di player dell’industria informatica (Facebook in primis), dei sistemi di pagamento (VISA) e dei servizi (Uber e Vodafone). Un raggruppamento di aziende che, complessivamente, dispone di un potere di penetrazione nel mercato dei sistemi di pagamento dirompente: basti pensare che le App per smartphone gestite dalla sola Facebook […]

Blockchain per la sicurezza: più tutela anche per privacy, copyright e democrazia

Blockchain per la sicurezza: più tutela anche per privacy, copyright e democrazia

La Blockchain innescherà cambiamenti rivoluzionari nelle imprese e nella società globali e porterà alla creazione di modelli di business inediti già quest’anno. La previsione inserita nello studio di Gartner “Top 10 strategic technology trends for 2019” sottolinea il potenziale di questa tecnologia basata su una catena di “blocchi” che forma un registro aperto, distribuito e (virtualmente) sempre […]

Blockchain: la cassaforte di cristallo

Blockchain: la cassaforte di cristallo

Una delle prime caratteristiche che vengono tipicamente associate alla blockchain è la sicurezza. Questo non dovrebbe sorprendere, data la dimostrazione pratica che questa tecnologia ci sta dando ogni giorno in ormai 10 anni di diffusione. Vediamo infatti che, per la prima volta, una tecnologia informatica ci permette di avere dati che vengono resi praticamente immutabili […]

Blockchain Security, un paradigma multilayer

Blockchain Security, un paradigma multilayer

Security technologies and products may be improving, but they’re not improving quickly enough. We’re forced to run the Red Queen’s race, where it takes all the running you can do just to stay in one place. As a result, today computer security is at a crossroads. It’s failing, regularly, and with increasingly serious results[1]. Bruce […]

Bitcoin e resistenza agli attacchi

Bitcoin e resistenza agli attacchi

La tecnologia blockchain, proprio per la sua natura, offre nuovi metodi per rendere sicuri ed immutabili i dati degli utenti che la utilizzano, rispetto ai sistemi tradizionali. Ogni nuovo blocco di dati è matematicamente legato e dipendente dal blocco che lo precede. Si viene così a creare una struttura univocamente riconosciuta dai partecipanti alla rete, […]

Innovazione Tecnologica e Cybersecurity nel Sistema Finanziario

Innovazione Tecnologica e Cybersecurity nel Sistema Finanziario

L’evoluzione degli ecosistemi tecnologici e finanziari implica la necessità di sviluppare nuovi modelli di cybersecurity e di cyber resilience. Il contesto nel quale operiamo è peraltro sempre più complesso: vi è concomitanza e interconnessione di minacce. Aumentano le minacce cosiddette ibride.La componente cyber è sempre più interrelata a elementi di finanza, economia, tecnologia, geopolitica, intelligence.

Sicurezza della DeFi ed i permessi di accesso ai token

Sicurezza della DeFi ed i permessi di accesso ai token

ERC-20 (Ethereum Request for Comments 20), proposto da Fabian Vogelsteller nel novembre 2015, è uno standard per i token fungibili utilizzato in circa 1/3 tra tutte le decine di migliaia di blockchain esistenti attualmente e che fornisce una serie di funzionalità come: trasferire token da un account a un altro richiedere il saldo corrente di […]

Cybersecurity per la Blockchain e la Blockchain per la cybersecurity (2/3)

Cybersecurity per la Blockchain e la Blockchain per la cybersecurity (2/3)

Introduzione La Blockchain è particolarmente attraente per gli attaccanti perché le transazioni fraudolente non possono essere annullate come spesso possono essere nel sistema finanziario tradizionale. Oltre a ciò, sappiamo da tempo che proprio come la Blockchain ha caratteristiche di sicurezza uniche, ha anche vulnerabilità uniche. La Blockchain non è mai stata hackerata? Iniziamo a ragionare su […]

Cybersecurity per la Blockchain e la Blockchain per la cybersecurity (3/3)

Cybersecurity per la Blockchain e la Blockchain per la cybersecurity (3/3)

Introduzione La blockchain rappresenta un approccio innovativo alla cyber security perché è una tecnologia che permette di progettare sistemi rispettando il principio security by design. La sicurezza della tecnologia Blockchain si basa principalmente su tre elementi fondamentali: Riservatezza: la Blockchain offre funzionalità estese per garantire l’anonimato dell’utente. Le chiavi utente sono l’unico collegamento tra un utente e i […]