La Governance dell’AI attraverso le norme ISO
Premessa L’Intelligenza Artificiale (il cui acronimo è IA in italiano e AI in inglese) è una disciplina appartenente al mondo dell’informatica conosciuta tra gli addetti ai lavori da molto tempo. Il…
Premessa L’Intelligenza Artificiale (il cui acronimo è IA in italiano e AI in inglese) è una disciplina appartenente al mondo dell’informatica conosciuta tra gli addetti ai lavori da molto tempo. Il…
Dopo alcuni anni dall’uscita della prima direttiva EU NIS (Network and Information Systems) l’Europa ha ulteriormente rafforzato la sua attenzione ed i presidi in questo ambito, pubblicando la NIS2, uno…
Negli ultimi anni l’importanza nella nostra società dell’informazione condivisa spesso in tempo reale, è cresciuta enormemente e con essa i rischi derivanti dalla diffusione di notizie incorrette e dalla manipolazione…
Nel marzo 2022 il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno annunciato di aver raggiunto un nuovo accordo sul flusso…
In cosa consiste in Fondo Nuove Competenze? Il Fondo Nuove Competenze è uno strumento di politica attiva, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo. È stato istituito dal Decreto Rilancio per gli…
Le più recenti indagini in ambito cybersecurity mostrano come i criminali informatici siano in grado di utilizzare nuovi software malevoli sempre più sofisticati potendo aggirare misure di sicurezza predisposte dalle…
A poco più di due mesi dalla piena applicabilità del Regolamento Europeo per la Protezione Dati Personali (UE 2016/679) in tutti gli stati dell’unione, permangono ancora molte “zone d’ombra” interpretative…
Parlando di sicurezza, nel mondo digitale, è ben noto il concetto che proteggersi da ogni tipo di attacco informatico sia pressoché impossibile. L’ingegneria della sicurezza può essere considerata dunque come…
I servizi cloud sono, ormai, molto diffusi nelle imprese italiane che, in questo modo, ottengono diversi vantaggi: non immobilizzano risorse in infrastrutture ICT; rendono flessibile la disponibilità di risorse; accedono…
Il termine, coniato la prima volta nel 2021 negli USA da Anthony Klotz, professore di Management alla Mays business School della Texas A&M University, descrive il fenomeno, verificatosi negli Stati…
Come è stato già più volte rimarcato anche da fonti autorevoli la governance dell’AI si basa su una visione e un approccio Olistico al problema. E’ opportuno considerare tutte le…
L’esperienza da DPO In questi anni di prima applicazione del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) abbiamo incontrato tante realtà, analizzato tanti processi di trattamento e parlato con qualche responsabile dei sistemi…