Boom dell’e-commerce e sviluppo sostenibile delle città

La logistica urbana ha visto negli ultimi decenni un cambio radicale di paradigma: in una prima fase è stata soprattutto relativa alle consegne dei beni nelle realtà commerciali. L’urbanizzazione e l’espansione del commercio degli anni 50 e 60 hanno dato un primo impulso alla strutturazione di realtà specializzate nella gestione delle consegne in città ed al proliferare, soprattutto in Italia, di micro aziende (tipicamente 2-3 veicoli) in grado di servire porzioni di città. La successiva espansione commerciale che si è protratta fino agli anni 90 ha invece imposto la crescita di realtà medio-g…

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/boom-delle-commerce-e-sviluppo-sostenibile-delle-citta/?feed_id=615&_unique_id=62c65ce3abd65

Articolo a cura di Massimo Marciani

Articoli simili