Bitcoin e resistenza agli attacchi

La tecnologia blockchain, proprio per la sua natura, offre nuovi metodi per rendere sicuri ed immutabili i dati degli utenti che la utilizzano, rispetto ai sistemi tradizionali. Ogni nuovo blocco di dati è matematicamente legato e dipendente dal blocco che lo precede. Si viene così a creare una struttura univocamente riconosciuta dai partecipanti alla rete, che non può essere soggetta a modifiche non desiderate senza che queste possano esser rilevate e rese invalide. Reti come Bitcoin ed Ethereum sono decentralizzate nel modo in cui vengono gestite, ma sono in un certo senso centralizzate per …

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/bitcoin-e-resistenza-agli-attacchi/?feed_id=2408&_unique_id=64c1eb63b5f78

Articolo a cura di Luca Dinardo

Articoli simili