Big data e analytics nelle aziende manifatturiere per il miglioramento dei processi decisionali
Introduzione
Le tecnologie odierne mettono a disposizione innumerevoli flussi di dati.
La mole dei dati generata è aumentata di 50 volte dal 2010 al 2020. La generazione di dati per ciascun essere umano nel 2020 è stata stimata nel 2019 di 1,7 Mbyte/s per raggiungere complessivamente 44 ZB in tutto il 2020. Queste previsioni sono da Fonte IDC, prima della pandemia, per cui i risultati sono sottostimati.
Oggi qualunque apparecchiatura leggermente complessa con cui abbiamo a che fare, dal più piccolo elettrodomestico alle automobili, dai cellulari ai computer, dalle più semplici macchine …
Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/big-data-e-analytics-nelle-aziende-manifatturiere-per-il-miglioramento-dei-processi-decisionali/?feed_id=384&_unique_id=6282227c8abcc
Articolo a cura di Ezio Gaiani