Attacco RAMBleed
La continua miniaturizzazione delle componenti elettroniche ha contribuito ad incrementare sensibilmente le prestazioni dei dispositivi: componenti di ridottissime dimensioni che riescono a lavorare con latenze ridottissime a frequenze altissime.
A volte però, portare all’esasperazione tali componenti all’interno dei chip può portare alla manifestazione di fenomeni fisici inaspettati: è il caso del “memory bit flip”, ovvero l’inversione dei bit di memoria all’interno dei banchi DRAM.
Tale fenomeno in verità è sempre esistito, ma fino a qualche anno fa poteva manifestarsi solo in maniera …
Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/attacco-rambleed/?feed_id=1658&_unique_id=63dc57fb710c8
Articolo a cura di Daniele Rigitano