Attacco a reti Air Gap, tra mito e realtà
La protezione di ambienti classificati da attacchi non convenzionali
Air Gap, termine che in italiano significa “vuoto d’aria”, “intercapedine”, è una parola spesso utilizzata in ambito edile per definire un spazio divisorio tra due o più ambienti, uno spazio spesso utilizzato come isolante termico, tra due stanze.
In sicurezza informatica con il termine “Air Gap” si intende una misura di sicurezza che isola fisicamente un’infrastruttura critica (computer, reti private con dati altamente sensibili) da qualsiasi altro collegamento con il mondo esterno, come ad esempio Internet.
Quando si…
Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/attacco-a-reti-air-gap-tra-mito-e-realta/?feed_id=1780&_unique_id=63fe376086db6
Articolo a cura di Francesco Arruzzoli