Attacco a reti Air Gap: infiltrazione, il cavallo di troia…

Come promesso nel precedente articolo “Attacco a reti Air Gap, tra mito e realtà”, in questo affronteremo la tematica dell’infiltrazione nelle reti Air Gap, cioè come sia possibile “infettare” e violare infrastrutture ICT critiche (computer, reti private con dati altamente sensibili) fisicamente isolate da qualsiasi collegamento con il mondo esterno, come ad esempio la rete Internet. L’attacco ad una rete Air Gap prevede generalmente una prima fase, detta “infiltrazione”, questa fase ha lo scopo di creare un “ponte” tra la rete Air Gap ed il mondo esterno, in modo che possa essere violata.

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/attacco-a-reti-air-gap-infiltrazione-il-cavallo-di-troia/?feed_id=2312&_unique_id=64a0ededc9d74

Articolo a cura di Francesco Arruzzoli

Articoli simili