Analisi geopolitica a supporto della Cyber Threat Intelligence
Un approccio multidisciplinare per la previsione dell’attività di Threat Actors
Il cyberspazio oggi è a tutti gli effetti una dimensione reale, con effetti concreti anche sul mondo fisico come insegna ad esempio il caso dell’attacco alla rete elettrica Ucraina del 2015. Gli attaccanti, ottenendo prima credenziali amministrative tramite phishing, hanno lanciato un malware distruttivo su alcuni server di compagnie elettriche, causando un diffuso black out nella nazione.
Questo rende la cybersicurezza uno dei temi principali del nostro tempo, imperativa per tutelare gli interessi nazionali in…
Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/analisi-geopolitica-a-supporto-della-cyber-threat-intelligence/?feed_id=2046&_unique_id=64464ed15dbe1
Articolo a cura di Andrea Leoni