Alcune considerazioni sul nuovo assetto legislativo in materia di cyber-security

Lo scorso 17 febbraio è stato pubblicato il nuovo DPCM sulla cyber security (che continua ad essere indicata in maniera non del tutto appropriata come protezione cibernetica ). Il DPCM , come indicato nelle sue stesse premesse, ha l’obiettivo di “ razionalizzare e semplificare l’architettura istituzionale”, al fine di “migliorare le funzioni di coordinamento e raccordo” fra le varie entità interessate. Rispetto alla precedente analoga direttiva del 2013 vi sono alcune novità, che riguardano il maggior ruolo assunto dal Nucleo per la sicurezza cibernetica” NSC, che diviene un hub attivo h24. Es…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/alcune-considerazioni-sul-assetto-legislativo-materia-cyber-security/?feed_id=2331&_unique_id=64a7f83449f5e

Articolo a cura di Prof. Roberto Setola

Articoli simili