Age management e occupabilità: ri-disegnare l’incontro tra generazioni
Secondo il Report World Population Prospects 2019 (Nazioni Unite, 2019), entro il 2050, una persona su sei nel mondo avrà più di 65 anni, contro uno su undici nel 2019.
Oggi gli over 65 anni e più sono 13,6 milioni, il 22,6% della popolazione totale.
In Italia ci sono 173 anziani (65+) ogni 100 giovani (0-14), nel 1951 erano 31. È evidente come il peso di tale fascia generazionale stia crescendo progressivamente in rapporto al resto della popolazione, creando nuove prospettive oltre che di carattere sociale, anche di carattere professionale ed economico.
A fronte dei nuovi equilibri d…
Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/age-management-e-occupabilita-ri-disegnare-lincontro-tra-generazioni/?feed_id=516&_unique_id=62aaa380ba5b3
Articolo a cura di Valerio Massimo Marcone