Aeromobili a pilotaggio remoto
Nel precedente articolo si è parlato di quali sono i rischi di un utilizzo non corretto degli aeromobili a pilotaggio remoto per la pubblica incolumità intesa come possibilità di arrecare sia direttamente danni alle persone sia indirettamente nei confronti di veicoli/velivoli, strutture pubbliche civili e militari, et similia.
Si è concluso argomentando che non è sufficiente stabilire delle regole senza sapere con certezza chi le fa rispettare (normalmente una legge stabilisce termini, regole, sanzioni e chi è deputato ad irrogarle) o quali sono le regole di ingaggio (un poliziotto che vede…
Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/aeromobili-a-pilotaggio-remoto/?feed_id=243&_unique_id=62b6a2dfe08ed
Articolo a cura di Nicola Tigri