A case history: CTF Necromancer – Parte 1
You can create art and beauty on a computer
C’è stato un tempo in cui questa frase, nell’underground dell’hacking, faceva parte di una filosofia culturale. Rappresentava un valore morale umanamente condivisibile, simile a una forma d’arte dove creta o argilla, marmo o gesso, prendevano forma per divenire qualcosa di più. Così 0 e 1 rappresentavano l’espressione di una filosofia di libertà, condivisione e pari diritti. Ora che il termine hacker viene associato a criminali che sfruttano una pandemia per rubare soldi o attaccare il sistema sanitario in un momento di crisi, criptando device e str…
Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/a-case-history-ctf-necromancer-parte-1/?feed_id=2458&_unique_id=64d2a3924a3d0
Articolo a cura di Vincenzo Digilio