ULTIME PUBBLICAZIONI
Il valore giuridico delle immagini video da sistemi di sorveglianza urbana
“L’aereo è il mezzo più sicuro che esiste: è quello che fa meno feriti” Luciano De Crescenzo E’ notorio, come la presenza dei sistemi di videosorveglianza pubblica, finalizzata alla sicurezza urbana, contribuisce in…
Insider Threat o Minaccia Interna
«Se non vuoi far sapere il tuo segreto ad un nemico, non dirlo ad un amico» Benjamin Franklin Nell’analizzare il tema delle minacce interne, voglio prendere in prestito un’espressione latina:…
Cyber-enabled information warfare. Manipolazioni delle informazioni ed armi cognitive
LA GUERRA “IBRIDA” DI QUINTA GENERAZIONE La guerra è principalmente un fenomeno politico/sociale e non tecnologico/materiale. La natura della guerra, consiste nell’uso della violenza organizzata da parte di Stati ma…
Il GDPR e l’avvocato. Protezione dei dati sensibili dei clienti negli studi legali
Il Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali, entrato in vigore il 25 maggio 2018, deve essere applicato anche da coloro che esercitano la libera professione forense, indipendentemente…
Breaking News
- Tra i firmatari gli ad di OpenAI e Google Deepmind, ci sono anche italiani tra cui l'esperto di tecnologie dell'informazione Luca Simoncini
- Lo indica uno studio condotto su Google
- Fondazione sostenibilità digitale: "Acquisti in aumento del 13%"
- Lo sviluppatore di ChatGpt sovvenziona ricercatori e aziende
- Giudice Usa ha dato via libera all'intesa da 50 milioni di dollari
- Colosso del chip vale 1000 miliardi
- Ospite l'eccezione a Wmf – We Male Future, dal 15 al 17 giugno
- Studio Asstel Polimi, 5G frenato da 4 miliardi di extracosti
- Due novità che avvicinano l'app ai concorrenti per smart working
- Nyt riporta lettera di 350 leader industria, anche ceo OpenAI
I Più letti
CYBER SECURITY
Leadership & Management
Safety & Security
Notizie
Eventi di Cybersecurity 2024: 12° Cyber Crime Conference & 22° Forum ICT Security
La 12a Cyber Crime Conference, come sempre incentrata sulle principali minacce e strategie di prevenzione, si terrà il 17 e 18 aprile 2024; mentre il 22° Forum ICT Security, dedicato…
Abbiamo bisogno di una crittografia post-quantistica per proteggere i nostri dati?
L’era digitale ha portato con sé una straordinaria quantità di opportunità e, allo stesso tempo, una serie di sfide abbastanza impegnative da vincere. Una delle più rilevanti è la tutela…
Intelligenza Artificiale e novità normative
Negli ultimi anni l’Intelligenza Artificiale si è imposta al centro del dibattito globale: la sua rapidissima evoluzione, col conseguente aumento dei potenziali campi di utilizzo, ha reso questa tecnologia –…
Forum ICT Security 2023 – Cosa è emerso durante la Tavola Rotonda “SMART MANUFACTURING E CYBER SECURITY, DIGITALIZZAZIONE SICURA DELLA INDUSTRY 4.0”
La 21a Edizione del Forum ICT Security, evento organizzato da ICT Security Magazine, ha offerto un’immersione approfondita nelle sfide e nei trend emergenti nella sicurezza del settore manifatturiero attraverso la…
Speciali
AI Blockchain Business Continuity Business Management cambiamento cloud security covid-19 Criptovalute Crittografia cyber attacchi Cyber Attack Cyber Crime cybercrime cyber defence cyber intelligence Cyber Risk Cyber Security cybersecurity Cybersicurezza Cyber Threat Intelligence Data Protection Digital Forensics digitalizzazione digital transformation Diritto del Lavoro GDPR ICT security Incident Response industria 4.0 information security infrastrutture critiche innovazione Intelligenza Artificiale lavoro agile Leader leadership Normativa phishing Privacy protezione dei dati ransomware resilienza Risk Management sanità Sicurezza sicurezza informatica smart working Team Management Vulnerabilità Zero-Trust